La tintura Haute Couture è praticissima e pronta all’uso. Una scatola tutto-in-uno contiene il colorante, il sale e il fissante. Ecco come utilizzarla in lavatrice, in 3 tappe:
1
  • Pesare i capi tessili asciutti, per controllare che la quantità di tintura sia sufficiente.
  • Pesare i capi tessili asciutti, per controllare che la quantità di tintura sia sufficiente.
  • Indossare guanti di gomma e svuotare il contenuto della/e confezione/i nel tamburo della lavatrice (non nella vaschetta del detersivo né direttamente sui tessuti).
2
  • Una volta versata la polvere nel fusto, scuotere delicatamente il fusto in modo che la polvere passi attraverso i fori del fusto per evitare il contatto tra polvere e tessuto.
  • Inserire i capi tessili asciutti, senza piegarli, e rigirarli.
3
  • Avviare subito un ciclo a 40°C sulla modalità Cotone (è importante evitare il prelavaggio).
  • Una volta che il ciclo è terminato va aggiunto il detersivo e avviato un nuovo ciclo di lavaggio standard a 40°C, di circa 2 ore.
  • Rimuovere il tessuto dalla lavatrice, aggiungervi il detersivo e avviare un ciclo a vuoto a 40°C, per pulire la lavatrice.
  • Asciugare il capo tessile lontano dalla luce diretta del sole e da qualsiasi fonte di calore.

Una scatola da 350 gr. permette di tingere:
Tessuto asciutto     Esempio Tonalità
Fino a
600 gr
1 jeans, 1 maglione, 1 asciugamano.... Tonalità scura
de 600 gr
à 1200 gr
1 accappatoio, 1 lenzuolo per letto a 2 piazze... Tonalità media
de 1200 gr
à 1800 gr
1 giaccone, 2 tende… Tonalità chiara
Prima di tingere un tessuto si raccomanda di tenere conto del suo colore iniziale e di rispettare le consegne di conservazione.

EFFECTIVE

ECONOMICO

FACILE

LUNGA TENUTA
GARANTITA

  • Consigli validi per una lavatrice da 5 – 6 kg.
  • La lana, il poliestere, l’acrilico, il nylon e i capi tessili con finiture speciali (es. pulitura a secco, tessuti impermeabilizzati, etc.) non possono essere tinti.
  • La tintura non è in grado di coprire le macchie, le zone decolorate o le macchie di varechina
  • Con il cotone, il lino e la viscosa si otterranno delle tonalità scure.
  • Le miscele di poliestere e viscosa daranno tonalità più chiare (va tenuto conto anche della miscela di colori).
  • Le cuciture in poliestere non verranno tinte.
  • Prima di tingere si raccomanda di tenere conto del colore iniziale dei capi tessili e delle relative consegne di conservazione. Ad esempio, blu su rosso diventa viola e blu su giallo diventa verde
  • Dopo la colorazione si consiglia di lavare il capo tessile separatamente o con colori simili per i primi due lavaggi, al fine di eliminare la tintura eccedente.
  • Dopo aver utilizzato la lavatrice si consiglia di prediligere capi tessili scuri per il ciclo seguente.
  • Non utilizzare più di 5 confezioni di tintura alla volta. Si consiglia di diluire la tintura all’acqua calda e metterla nel tamburo.
  • Non aggiungere sale durante il processo di colorazione, in quanto il sale è già incluso nella formula di colorazione.
  • Non tingere una quantità di tessili superiore alla metà della portata massima della lavatrice, onde evitare un sovraccarico che non permetterebbe di ottenere risultati omogenei.

Tenuto conto dell’impossibilità di esercitare un qualsivoglia controllo durante l’impiego del prodotto, non possiamo essere ritenuti responsabili per i danni eventuali causati da un utilizzo improprio del prodotto.

TINTURA TESSILE HAUTE COUTURE PER LANA, SETA E POLIAMMIDE
Questa linea di tinture tessili è disponibile in numerose tonalità. Scoprile presso il tuo rivenditore o sul nostro sito web: www.hautecouturecolors.com
Può essere utilizzata a mano o in lavatrice (solo in lavatrice per il poliamide), senza rischi né per i tessuti né per la lavatrice. La tintura è confezionata in un barattolo richiudibile dopo l’uso. Non è necessario utilizzare tutta la polvere in una sola volta. Se il barattolo è ben chiuso e conservato correttamente, al riparo dalla luce e dall’umidità, la polvere si conserva a lungo.
COSA SI PUÒ E NON SI PUÒ TINGERE CON QUESTO PRODOTTO PUOI TINGERE CON QUESTO PRODOTTO:
Lana, seta e poliammide.
NON PUOI TINGERE CON QUESTO PRODOTTO:
Cotone, lino, viscosa, juta. Per questi materiali, utilizza la linea Haute Couture per il cotone (33 colori di tendenza).
NON PUOI TINGERE NEANCHE:
Mohair, angora, cachemire, lambswool, jersey delicati, capi in misto lana e acrilico o poliestere, tessuti in 100 % poliestere, 100 % acrilico, 100 % acetato, clorofibre, tessuti con l’indicazione “lavaggio a secco”, tessuti trattati con “Scotchgard”, tessuti impermeabilizzati, tessuti trapuntati, abbigliamento da sci, capi in Gore-Tex® o microfibra, pile, e capi contenenti più del 5 % di elastan (rischio di restringimento o stropicciatura irreversibile delle fibre). I fili in poliestere mantengono il loro colore originale.
CONSIGLI PRIMA E DOPO L’UTILIZZO
Fai attenzione alla composizione del tessuto (vedi sopra). Utilizza un tessuto pulito (lavato), uniforme (senza macchie) e privo di appretti (lavare il tessuto 2 o 3 volte prima della tintura). Considera il colore originale del tessuto, poiché i colori si mescolano durante la tintura. Ad esempio, tingere un tessuto blu con una tinta gialla darà come risultato il verde. Pesa i tessuti asciutti per determinare la quantità di tintura necessaria: più tessuto = colore più chiaro, meno tessuto = colore più intenso. Dosaggio: un barattolo da 300 g consente di tingere da 300 a 400 g di tessuto in tonalità scura o da 600 a 800 g in tonalità più chiara. Il volume del tessuto da tingere non deve superare la metà della capacità del cestello della lavatrice e non deve superare i 2 kg. Si consiglia di indossare guanti domestici e un grembiule prima dell’utilizzo. Leggere attentamente le istruzioni e aerare bene se si tinge a mano. Lavare sempre i tessuti tinti separatamente in acqua tiepida con un detersivo per capi colorati.
1
ISTRUZIONI PER LA LAVATRICE
(solo per poliammide)
  • Versare delicatamente la polvere sul fondo del cestello e, se possibile, farla passare attraverso i fori per evitare il contatto diretto con il tessuto.
  • Aggiungere il tessuto asciutto e pulito.
  • Programmare il ciclo più lungo e caldo possibile (almeno 80 °C), senza prelavaggio, con carico normale. Impostare la centrifuga alla velocità minima.
  • Al termine del ciclo, rimuovere il tessuto tinto e asciugarlo lontano dalla luce diretta del sole o nell’asciugatrice.
  • Eseguire un ciclo a vuoto con detersivo per eliminare eventuali residui di tintura nella lavatrice.
2
ISTRUZIONI PER LA TINTURA A MANO
(per lana, seta e poliammide)
  • Importante: non è la temperatura elevata a restringere la lana o la seta, ma gli sbalzi termici (passaggio rapido da acqua fredda a calda o viceversa).
  • Versare il contenuto del barattolo in un contenitore con 1 litro d’acqua tiepida. Mescolare per alcuni minuti fino a completa dissoluzione.
  • Versare il composto in un recipiente adatto alla cottura e aggiungere 7-10 litri d’acqua fredda.
  • Inumidire il tessuto con acqua fredda e immergerlo ben disteso nel bagno di tintura. Scaldare lentamente fino a ebollizione leggera e mantenere la temperatura per circa 20 minuti mescolando continuamente.
  • Spegnere il fuoco e continuare a mescolare il tessuto nella vasca fino a quando l’acqua sarà quasi fredda.
  • Rimuovere il tessuto e sciacquarlo con acqua fredda fino a quando l’acqua risulterà limpida.
  • Asciugare lontano dalla luce diretta del sole.
  • Pulire accuratamente il contenitore. Non riutilizzarlo successivamente per alimenti.
3
HAUTE COUTURE TINTURE TESSILI È ANCHE…
Scopri tutta la nostra gamma di prodotti presso il tuo rivenditore o sul nostro sito: www.hautecouturecolors.com
  • Una gamma completa di tinture tessili:
  • Tintura tessile tutto-in-uno per cotone, lino, seta e viscosa (in numerosi colori di tendenza)
  • Decolorante per cotone, lino e viscosa
  • Tintura tessile per fibre sintetiche (in numerosi colori di tendenza)
  • Tintura tessile per lana, seta e poliammide
  • Una gamma completa di impermeabilizzanti:
  • Gel impermeabilizzante per protezione duratura
  • Spray impermeabilizzante da 400 ml
  • Detersivo in fogli ultra efficace, economico e pratico
  • Salviette acchiappacolore per il bucato

SAS LIGHTING – 17 Chemin du Mas de l’air – 13440 CABANNES – FRANCIA
Tel.: +33 (0)9 51 52 32 93 –
Contatto: https://hautecouturecolors.com/fr/contact Sito: www.hautecouturecolors.com